Il Teatro

Frutto del genio dell’Arch. Pier Giuseppe Zerboglio, il progetto ha dato nuova vita a un edificio che, dopo la soppressione napoleonica degli ordini religiosi, era divenuto proprietà comunale. La platea, incastonata tra le decorazioni originali in stucco, è un connubio unico tra passato e presente.

Dopo decenni di utilizzo come cinema comunale, che ne aveva oscurato il valore artistico, il teatro si è fermato nel 1983. Ora, grazie alla visione del Comune di Cuorgnè e alla direzione artistica dell’associazione Smart Fools – unione di due realtà d’eccellenza, Fools e Smartopera – il Teatro Pinelli rinasce come fulcro della cultura nel Canavese.

Spettacoli, laboratori e rassegne faranno pulsare nuovamente il cuore di questa storica sala, grazie a Luigi Orfeo, Andrea Goglio, Roberta Calia, Ilaria De Santis, Stefano Sartore, Stefania Casarin e Lara Pastorino.